UNI EN 480-1:2014
Additivi per calcestruzzo, malta e malta per iniezione - Metodi di prova - Parte 1: Calcestruzzo e malta di riferimento per le prove
UNI EN 480-2:2007
Additivi per calcestruzzo, malta e malta per iniezione - Metodi di prova - Parte 2: Determinazione del tempo di presa
UNI EN 480-5:2006
Additivi per calcestruzzo, malta e malta per iniezione - Metodi di prova - Parte 5: Determinazione dell'assorbimento capillare
UNI EN 480-6:2006
Additivi per calcestruzzo, malta e malta per iniezione - Metodi di prova - Parte 6: Analisi all’infrarosso
UNI EN 480-8:2012
Additivi per calcestruzzo, malta e malta per iniezione - Metodi di prova - Parte 8: Determinazione del tenore di sostanza secca convenzionale
UNI EN 480-10:2009
Additivi per calcestruzzo, malta e malta per iniezione - Metodi di prova - Parte 10: Determinazione del tenore di cloruri solubili in acqua
UNI EN 480-11:2006
Additivi per calcestruzzo, malta e malta per iniezione - Metodi di prova - Parte 11: Determinazione delle caratteristiche dei vuoti di aria nel calcestruzzo indurito
UNI EN 480-12:2006
Additivi per calcestruzzo, malta e malta per iniezione - Metodi di prova - Parte 12: Determinazione del contenuto di alcali negli additivi
UNI EN 480-13:2015
Additivi per calcestruzzo, malta e malta per iniezione - Metodi di prova - Parte 13: Malta da muratura di riferimento per le prove sugli additivi per malta
UNI EN 480-14:2007
Additivi per calcestruzzo, malta e malta per iniezione - Metodi di prova - Parte 14: Determinazione dell'effetto sulla tendenza alla corrosione dell'acciaio di armatura mediante prova elettrochimica potenziostatica
UNI EN 480-15:2013
Additivi per calcestruzzo, malta e malta per iniezione - Metodi di prova - Parte 15: Calcestruzzo di riferimento e metodi di prova di additivi per la modifica della viscosità
UNI EN 934-1:2008
Additivi per calcestruzzo, malta e malta per iniezione - Parte 1: Requisiti comuni
UNI EN 934-2:2012
Additivi per calcestruzzo, malta e malta per iniezione - Parte 2: Additivi per calcestruzzo - Definizioni, requisiti, conformità, marcatura ed etichettatura
UNI EN 934-3:2012
Additivi per calcestruzzo, malta e malta per iniezione - Parte 3: Additivi per malte per opere murarie - Definizioni, requisiti, conformità e marcatura ed etichettatura
EC 1-2011 UNI EN 934-4:2009
Additivi per calcestruzzo, malta e malta per iniezione - Parte 4: Additivi per malta per iniezione per cavi di precompressione - Definizioni, requisiti, conformità, marcatura ed etichettatura
UNI EN 934-6:2019
Additivi per calcestruzzo, malta e malta per iniezione - Parte 6: Campionamento, valutazione e verifica della costanza della prestazione
UNI 11641:2016
Additivi riduttori di ritiro del calcestruzzo (SRA) - Definizione, requisiti e metodo di prova
UNI EN 206:2016
Calcestruzzo - Specificazione, prestazione, produzione e conformità
UNI 11104:2016
Calcestruzzo - Specificazione, prestazione, produzione e conformità - Specificazioni complementari per l'applicazione della EN 206
UNI CEN/TR 16369:2013
Utilizzo delle carte di controllo nella produzione di calcestruzzo
UNI EN 13670:2010
Esecuzione di strutture di calcestruzzo
UNI EN 12350-1:2019
Prova sul calcestruzzo fresco - Parte 1: Campionamento e apparecchiatura comune
UNI EN 12350-2:2019
Prova sul calcestruzzo fresco - Parte 2: Prova di abbassamento al cono
UNI EN 12350-3:2019
Prova sul calcestruzzo fresco - Parte 3: Prova Vébé
UNI EN 12350-4:2019
Prova sul calcestruzzo fresco - Parte 4: Indice di compattabilità
UNI EN 12350-5:2019
Prova sul calcestruzzo fresco - Parte 5: Prova di spandimento alla tavola a scosse
UNI EN 12350-6:2019
Prova sul calcestruzzo - Parte 6: Massa volumica
UNI EN 12350-7:2019
Prova sul calcestruzzo fresco - Parte 7: Contenuto d'aria - Metodo per pressione
UNI EN 12350-8:2019
Prova sul calcestruzzo fresco - Parte 8: Calcestruzzo autocompattante - Prova di spandimento e del tempo di spandimento
UNI EN 12350-9:2010
Prova sul calcestruzzo fresco - Parte 9: Calcestruzzo autocompattante - Prova del tempo di efflusso
UNI EN 12350-10:2010
Prova sul calcestruzzo fresco - Parte 10: Calcestruzzo autocompattante - Prova di scorrimento confinato mediante scatola ad L
UNI EN 12350-11:2010
Prova sul calcestruzzo fresco - Parte 11: Calcestruzzo autocompattante - Prova di segregazione mediante setaccio
UNI EN 12350-12:2010
Prova sul calcestruzzo fresco - Parte 12: Calcestruzzo autocompattante - Prova di scorrimento confinato mediante anello a J
UNI 7123:1972
Calcestruzzo. Determinazione dei tempi di inizio e fine presa mediante la misura della resistenza alla penetrazione.
UNI 11201:2017
Prove sul calcestruzzo fresco - Determinazione del contenuto di acqua
UNI 7122:2017
Prova sul calcestruzzo fresco - Determinazione della quantità d'acqua d'impasto essudata
UNI 11604:2015
Reazioni alcali-aggregato in calcestruzzo - Determinazione della potenziale reattività agli alcali degli aggregati per calcestruzzo - Prova di espansione accelerata in calcestruzzo
UNI 11530:2014
Reazione alcali-aggregato in calcestruzzo - Determinazione della potenziale reattività agli alcali degli aggregati per calcestruzzo - Esame petrografico di dettaglio dell'aggregato per la determinazione dei costituenti potenzialmente reattivi agli alcali
UNI CEN/TR 16349:2013
Quadro di riferimento per una specifica della prevenzione del degrado del calcestruzzo causato dalla Reazione Alcali-Silice (ASR)
UNI EN 12390-1:2012
Prova sul calcestruzzo indurito - Parte 1: Forma, dimensioni ed altri requisiti per provini e per casseforme
UNI EN 12390-2:2019
Prove sul calcestruzzo indurito - Parte 2: Confezione e stagionatura dei provini per prove di resistenza
UNI EN 12390-3:2019
Prove sul calcestruzzo indurito - Parte 3: Resistenza alla compressione dei provini
UNI EN 12390-4:2019
Prove sul calcestruzzo indurito - Parte 4: Resistenza alla compressione - Specifiche per macchine di prova
UNI EN 12390-5:2019
Prove sul cancestruzzo indurito - Parte 5: Resistenza a flessione dei provini
UNI EN 12390-6:2010
Prove sul calcestruzzo indurito - Parte 6: Resistenza a trazione indiretta dei provini
UNI EN 12390-7:2019
Prove sul calcestruzzo indurito - Parte 7: Massa volumica del calcestruzzo indurito
UNI EN 12390-8:2019
Prove sul calcestruzzo indurito - Parte 8: Profondità di penetrazione dell'acqua sotto pressione
UNI CEN/TS 12390-9:2017
Prova sul calcestruzzo indurito - Parte 9: Resistenza al gelo-disgelo con sali disgelanti - Scagliatura
UNI EN 12390-10:2019
Prova sul calcestruzzo indurito - Parte 10: Determinazione della resistenza alla carbonatazione del calcestruzzo a livelli atmosferici di anidride carbonica
UNI EN 12390-11:2015
Prove sul calcestruzzo indurito - Parte 11: Determinazione della resistenza ai cloruri del calcestruzzo, diffusione unidirezionale
UNI EN 12390-13:2013
Prova sul calcestruzzo indurito - Parte 13: Determinazione del modulo di elasticità secante in compressione
UNI EN 12390-14:2018
Prove sul calcestruzzo indurito - Parte 14: Metodo semi-adiabatico per la determinazione del calore rilasciato dal calcestruzzo durante il suo processo di indurimento
UNI EN 12390-15:2019
Prove sul calcestruzzo indurito - Parte 15: Metodo adiabatico per la determinazione del calore rilasciato dal calcestruzzo durante il suo processo di indurimento
UNI EN 12390-16:2019
Prova sul calcestruzzo indurito - Parte 16: Determinazione del ritiro del calcestruzzo
UNI EN 12390-17:2019
Prova sul calcestruzzo indurito - Parte 17: Determinazione della viscosità (creep) del calcestruzzo in compressione
UNI 11307:2008
Prova sul calcestruzzo indurito - Determinazione del ritiro
UNI 7699:2018
Prova sul calcestruzzo indurito - Determinazione dell'assorbimento di acqua alla pressione atmosferica
UNI 11747:2019
Prove sul calcestruzzo indurito - Determinazione della profondità di penetrazione degli ioni cloruro
UNI 7087:2017
Calcestruzzo - Determinazione della resistenza al degrado per cicli di gelo e disgelo
UNI CEN/TR 17310:2019
Carbonatazione e assorbimento di CO2 nel calcestruzzo
UNI EN 12504-1:2019
Prove sul calcestruzzo nelle strutture - Parte 1: Carote - Prelievo, esame e prova di compressione
UNI EN 12504-2:2012
Prove sul calcestruzzo nelle strutture - Parte 2: Prove non distruttive - Determinazione dell'indice sclerometrico
UNI EN 12504-3:2005
Prove sul calcestruzzo nelle strutture - Parte 3: Determinazione della forza di estrazione
UNI EN 12504-4:2005
Prove sul calcestruzzo nelle strutture - Parte 4: Determinazione della velocità di propagazione degli impulsi ultrasonici
UNI EN 1504-5:2013
Prodotti e sistemi per la protezione e la riparazione delle strutture di calcestruzzo - Definizioni, requisiti, controllo di qualità e valutazione della conformità - Parte 5: Iniezione del calcestruzzo
UNI 11504:2013
Reazione alcali-aggregato in calcestruzzo - Determinazione della potenziale reattività agli alcali degli aggregati per calcestruzzo - Prova di espansione accelerata di barre di malta
UNI 10174:1993
Istruzioni per l'ispezione delle strutture di cemento armato esposte all' atmosfera mediante mappatura di potenziale.
UNI EN 1354:2005
Determinazione della resistenza a compressione del calcestruzzo alleggerito con struttura aperta
UNI 11240-1:2018
Acciaio per cemento armato - Giunzioni meccaniche per barre - Parte 1: Requisiti
UNI 11240-2:2018
Acciaio per cemento armato - Giunzioni meccaniche per barre - Parte 2: Metodi di prova
UNI EN ISO 15630-3:2019
Acciaio per calcestruzzo armato e calcestruzzo armato precompresso - Metodi di prova - Parte 3: Acciaio per calcestruzzo armato precompresso
UNI EN 10348-2:2019
Acciaio per calcestruzzo armato - Acciaio per calcestruzzo armato zincato - Parte 2: Prodotti in acciaio zincato per calcestruzzo armato
UNI 10322:1994
Corrosione delle armature delle strutture di calcestruzzo. Metodo per la determinazione del grado di protezione del calcestruzzo nei confronti dell’armatura.
UNI 11243:2007
Rete elettrosaldata antifessurazione
UNI 11188:2007
Elementi strutturali di calcestruzzo rinforzato con fibre d'acciaio - Progettazione, esecuzione e controllo
UNI 11039-1:2003
Calcestruzzo rinforzato con fibre di acciaio - Definizioni, classificazione e designazione
UNI 11039-2:2003
Calcestruzzo rinforzato con fibre di acciaio - Metodo di prova per la determinazione della resistenza di prima fessurazione e degli indici di duttilità
UNI EN 14889-1:2006
Fibre per calcestruzzo - Parte 1: Fibre di acciaio - Definizioni, specificazioni e conformità
UNI EN 14889-2:2006
Fibre per calcestruzzo - Parte 2: Fibre polimeriche - Definizioni, specificazioni e conformità
UNI EN 14845-1:2007
Metodi di prova per le fibre nel calcestruzzo - Parte 1: Calcestruzzi di riferimento
UNI EN 14721:2007
Metodo di prova per calcestruzzo con fibre metalliche - Misurazione del contenuto di fibre nel calcestruzzo fresco e nel calcestruzzo indurito
UNI EN 14651:2007
Metodo di prova per calcestruzzo con fibre metalliche - Misurazione della resistenza a trazione per flessione [limite di proporzionalità (LOP), resistenza residua]
UNI EN 14845-2:2007
Metodi di prova delle fibre per calcestruzzo - Parte 2: Effetto sul calcestruzzo
UNI EN 14650:2005
Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Regole generali per il controllo di produzione in fabbrica del calcestruzzo con fibre di acciaio
UNI EN 14487-2:2007
Calcestruzzo proiettato - Parte 2: Esecuzione
UNI EN 14488-1:2005
Prove su calcestruzzo proiettato - Parte 1: Campionamento sul calcestruzzo fresco e sul calcestruzzo indurito
UNI EN 14488-6:2006
Prove su calcestruzzo proiettato - Parte 6: Spessore del calcestruzzo su un supporto
UNI EN 1992-4:2018
Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 4: Progettazione degli attacchi per utilizzo nel calcestruzzo
UNI CEN/TR 15739:2010
Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Finitura superficiale del calcestruzzo - Identificazione
UNI 11417-2:2014
Durabilità delle opere di calcestruzzo e degli elementi prefabbricati di calcestruzzo - Parte 2: Istruzioni per prevenire la reazione alcali-silice
UNI EN 524-4:1998
Guaine in fogli di acciaio per cavi di precompressione - Metodi di prova - Determinazione della resistenza ai carichi laterali
UNI 8635-14:2019
Edilizia - Prove dei prodotti per coperture discontinue - Parte 14: Determinazione della resistenza meccanica del dispositivo di ancoraggio
UNI EN 679:2005
Determinazione della resistenza a compressione del calcestruzzo aerato autoclavato
UNI EN 1992-2:2006
Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 2: Ponti di calcestruzzo - Progettazione e dettagli costruttivi
UNI 11417-1:2012
Durabilità delle opere di calcestruzzo e degli elementi prefabbricati di calcestruzzo - Parte 1: Istruzioni per ottenere la resistenza alle azioni aggressive
UNI EN 1169:2001
Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Criteri generali per il controllo di produzione in fabbrica del cemento rinforzato con fibra di vetro
UNI EN 1170-1:2001
Prodotti di calcestruzzo prefabbricato - Metodo di prova per cemento rinforzato con fibra di vetro - Misurazione della consistenza della matrice mediante prova di abbassamento al cono.
UNI EN 1170-2:2001
Prodotti di calcestruzzo prefabbricato - Metodo di prova per cemento rinforzato con fibra di vetro - Misurazione del contenuto di fibra nel GRC fresco mediante metodo di separazione per lavaggio.
UNI EN 1170-3:2001
Prodotti di calcestruzzo prefabbricato - Metodo di prova per cemento rinforzato con fibra di vetro - Misurazione del contenuto di fibra dei GRC realizzati mediante spruzzo
UNI EN 1170-4:2001
Prodotti di calcestruzzo prefabbricato - Metodo di prova per cemento rinforzato con fibra di vetro - Misurazione della resistenza a flessione con il "Metodo semplificato di flessione”.
UNI EN 1170-5:2001
Prodotti di calcestruzzo prefabbricato - Metodo di prova per cemento rinforzato con fibra di vetro - Misurazione della resistenza a flessione con il "Metodo completo di flessione”.
UNI EN 1170-6:2001
Prodotti di calcestruzzo prefabbricato - Metodo di prova per cemento rinforzato con fibra di vetro - Determinazione dell'assorbimento d'acqua mediante immersione e determinazione della massa volumica a secco.
UNI EN 1170-7:2001
Prodotti di calcestruzzo prefabbricato - Metodo di prova per cemento rinforzato con fibra di vetro - Misurazione delle variazioni dimensionali estreme dovute al contenuto di umidità.
UNI EN 14649:2005
Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Metodo di prova per il mantenimento della resistenza delle fibre di vetro nel cemento e nel calcestruzzo (SIC test)
UNI EN 12878:2014
Pigmenti per la colorazione dei materiali da costruzione a base di cemento e/o calce - Requisiti e metodi di prova
UNI EN 16757:2017
Sostenibilità delle costruzioni - Dichiarazioni ambientali di prodotto - Regole quadro per categoria di prodotto per calcestruzzo ed elementi di calcestruzzo
UNI 10667-14:2016
Materie plastiche prime-secondarie - Parte 14: Miscele di materiali polimerici di riciclo e di altri materiali a base cellulosica di riciclo da utilizzarsi come aggregati nelle malte cementizie, nei bitumi e negli asfalti - Requisiti e metodi di prova
UNI EN 197-1:2011
Cemento - Parte 1: Composizione, specificazioni e criteri di conformità per cementi comuni
EC 1-2015 UNI EN 197-2:2014
Cemento - Valutazione della conformità
UNI EN 16908:2017
Cemento e calce da costruzione - Dichiarazioni ambientali di prodotto - Regole di categoria di prodotto complementari alla EN 15804
UNI EN 196-1:2016
Metodi di prova dei cementi - Parte 1: Determinazione delle resistenze meccaniche
UNI EN 196-6:2019
Metodi di prova dei cementi - Parte 6: Determinazione della finnezza
UNI EN 196-7:2008
Metodi di prova dei cementi - Parte 7: Metodi di prelievo e di campionatura del cemento
UNI EN 196-10:2016
Metodi di prova dei cementi - Parte 10: Determinazione del contenuto di cromo (VI) idrosolubile nel cemento
UNI 11614:2015
Determinazione del colore nel cemento e nel clinker
UNI EN 14216:2015
Cemento - Composizione, specificazioni e criteri di conformita' per cementi speciali a calore di idratazione molto basso
UNI EN 15743:2015
Cemento sovrasolfatato - Composizione, specifiche e criteri di conformità
EC 1-2011 UNI EN 14647:2006
Cemento alluminoso - Composizione, specificazioni e criteri di conformità
UNI CEN/TS 16980-1:2017
Fotocatalisi - Metodo di prova in flusso continuo - Parte 1: Determinazione dell'indice di abbattimento fotocatalitico degli ossidi di azoto (NO) in aria da parte di materiali inorganici fotocatalitici.
UNI EN 450-1:2012
Ceneri volanti per calcestruzzo - Parte 1: Definizione, specificazioni e criteri di conformità
UNI EN 13263-1:2009
Fumi di silice per calcestruzzo - Parte 1: Definizioni, requisiti e criteri di conformità
UNI EN 13877-1:2013
Pavimentazioni a base di calcestruzzo - Parte 1: Materiali
UNI EN 13877-2:2013
Pavimentazioni a base di calcestruzzo - Parte 2: Requisiti funzionali per pavimentazioni a base di calcestruzzo
UNI EN 13877-3:2005
Pavimentazioni a base di calcestruzzo - Parte 3: Specifiche per elementi di collegamento da utilizzare nelle pavimentazioni a base di calcestruzzo
UNI EN 13863-2:2004
Pavimentazioni di calcestruzzo - Metodo di prova per la determinazione dell'adesione tra due strati
UNI EN 13863-3:2005
Pavimentazioni di calcestruzzo - Parte 3: Metodo di prova per la determinazione dello spessore di una pavimentazione di calcestruzzo a partire dall'utilizzo di carote
UNI 11146:2005
Pavimenti di calcestruzzo ad uso industriale - Criteri per la progettazione, la costruzione ed il collaudo
UNI EN 13892-9:2018
Metodi di prova dei materiali per massetti - Part 9: Stabilità dimensionale
UNI EN 13225:2013
Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi strutturali lineari
UNI EN 14991:2007
Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi da fondazione
UNI EN 12794:2007
Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Pali da fondazione
UNI EN 13693:2009
Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi speciali per coperture
UNI EN 15037-2:2011
Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Solai a travetti e blocchi - Parte 2: Blocchi di calcestruzzo
UNI EN 13224:2012
Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi nervati per solai
UNI EN 1340:2004
Cordoli di calcestruzzo - Requisiti e metodi di prova
UNI EN 14843:2007
Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Scale
UNI EN 14844:2012
Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi scatolari
UNI EN 1338:2004
Masselli di calcestruzzo per pavimentazione - Requisiti e metodi di prova
UNI EN 1339:2005
Lastre di calcestruzzo per pavimentazione - Requisiti e metodi di prova
UNI EN 1858:2012
Camini - Componenti - Blocchi di calcestruzzo
UNI EN 12843:2005
Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Antenne e pali
UNI EN 1168:2012
Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Lastre alveolari
UNI EN 12446:2011
Camini - Componenti - Elementi esterni di calcestruzzo
UNI EN 1857:2010
Camini - Componenti - Condotti fumari di calcestruzzo